Siete qui:

  1. Home
  2. > Eventi e Conferenze
  3. > ORVIETO IN PHILOSOPHIA E...

ORVIETO IN PHILOSOPHIA E DECADE KANTIANA

Da Mercoledì 4 a Venerdì 6 Dicembre 2019, presso l’Aula del Dialogo di Palazzo Negroni (ex Tribunale), l’Auditorium della Fondazione CRO e il Palazzo del Capitano del Popolo - Centro Congressi, Orvieto ospiterà la terza edizione del Festival “Orvieto in Philosophia: per la città della sapienza” e la quinta edizione della "Decade Kantiana". Due iniziative tra loro coordinate e con gli stessi obiettivi. Tre giorni di conferenze e dibattiti sul tema “La libertà nel pensiero di Immanuel Kant” con importanti filosofi, tra i massimi esperti dell’argomento.

Un appuntamento pensato per le scuole superiori e organizzato dalla Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto”, in collaborazione con UNITRE Orvieto, con il sostegno ed il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e del Comune, ed il patrocinio della Società Filosofica Italiana e dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria – MIUR. Festival, di rilevanza culturale ed educativa, a cui aderiscono gli Istituti d’Istruzione Superiore orvietani e di Terni, Acquapendente e Montefiascone.

La “Decade Kantiana”, sul modello della tedesca “Kant Decade”, intende proporre all’attenzione degli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado temi kantiani che abbiano un impatto rilevante nella cultura contemporanea, in vista del trecentesimo anniversario della nascita del grande filosofo che cadrà nel 2024. La lectio magistralis della Decade sarà tenuta dal Prof. Gaetano Rametta proprio sull’argomento “Kant: l’enigma della libertà”.

Nelle due giornate del festival i dibattiti saranno animati da personaggi di primo piano del mondo filosofico italiano.

Sono benvenuti tutti i cittadini che intendono partecipare ad una importante sessione sociale di dialogo e confronto.

orvieto in philosophia