RINVIO ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
Stante le disposizioni vigenti per gli assembramenti e il distanziamento sociale, sono rinviate a data da destinarsi le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo 2020/2023 previste per il mese di Maggio.
L’UNITRE CONFERMA IL PREMIO SANTORO
Il Consiglio Direttivo dell’UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto dichiara la piena valenza della Borsa di Studio “Maria Teresa Santoro” per l’anno scolastico ancora in svolgimento.
L’UNITRE SI CONGRATULA COL DOTT. CALISTRI, PROSSIMO PRESIDENTE LIONS
L’Unitre di Orvieto, a firma del Presidente M° Riccardo Cambri, rivolge al Dott. Paolo Calistri, recentemente nominato prossimo Presidente del Lions Club Orvieto tramite consultazioni telematiche, i più cordiali auguri di buon lavoro con l’auspicio di incrementare la collaborazione fra le due Associazioni.
DONAZIONE UNITRE NUOVO CORONAVIRUS
E' disponibile la documentazione del contributo disposto dal Consiglio Direttivo dell’Unitre di Orvieto a favore del reparto di Rianimazione dell’Ospedale cittadino “Santa Maria della Stella”.
AUGURI DI BUONA PASQUA
L’intero Consiglio Direttivo dell’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto, porge a tutti voi i più affettuosi Auguri di Buona Pasqua!
AIUTO ECONOMICO STRAORDINARIO A FAVORE DELL’OSPEDALE SANTA MARIA DELLA STELLA DI ORVIETO
Il Consiglio Direttivo ha deliberato un aiuto economico straordinario a favore dell’Ospedale cittadino “Santa Maria della Stella”, i cui operatori stanno recando all’intera cittadinanza un servizio di straordinaria importanza a fronte di rischi innegabili per la propria salute.
SAN GIUSEPPE 2020
Il 19 Marzo è, per i credenti, il giorno in cui affidiamo la nostra vita, le nostre famiglia, la nostra attività a San Giuseppe, Patrono della nostra città.
CHIUSURA UNITRE ORVIETO FINO AL 15 MARZO 2020
L'Unitre di Orvieto sospende l'attività da Giovedì 5 Marzo, fino a Domenica 15 Marzo compreso.
IL PROGRAMMA DI MARZO ALL’UNITRE DI ORVIETO
Il mese di Marzo 2020 si affaccia a Palazzo Simoncelli e continua la massiccia programmazione già in essere all’Università delle Tre Età.
SEMPRE ALTROVE FUGGENDO, LAURA RICCI PRESENTA IL SUO ULTIMO SAGGIO
Sabato 29 febbraio 2020, alle ore 17:00 nella Sala dei Quattrocento di Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto, la scrittrice Laura Ricci presenta il suo saggio “Sempre altrove fuggendo. Protagoniste di frontiera in Claudio Magris, Orhan Pamuk, Melania G. Mazzucco”.
“ORVIETO MUSIC SHARES”, MUSICA AD ALTO GRADIMENTO PRESSO IL TEATRO DEL CARMINE
Nuovo appuntamento per InNOVAzioni2020, la stagione artistica del Teatro del Carmine.
TUTTA LA STORIA DI ORVIETO, ALL’UNITRE
L’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto propone alla cittadinanza un altro pomeriggio dedicato alla storia cittadina, una delle materie di maggiore gradimento per gli affezionati di Palazzo Simoncelli.
TOUR SAN SEPOLCRO E CITTÀ DI CASTELLO
L'Unitre ha approntato, per il giorno 18 Marzo 2020 (mercoledì), un piacevole tour a San Sepolcro e Città di Castello.
L’ORATORIO DELLA MISERICORDIA PER I TESORI DELL’UNITRE
La prossima tappa del ciclo "Tesori dell'Urbe", in collaborazione con la Diocesi di Orvieto-Todi e la Parrocchia dei SS. Andrea e Bartolomeo, è prevista per Giovedì 20 Febbraio 2020; alle ore 15 il Dott. Luca Giuliani condurrà la visita guidata dell’Oratorio della Misericordia.
FILM IN LINGUA ORIGINALE SPAGNOLA PER GLI ALLIEVI DEL PROF. BERROCAL
Giovedì 13 Febbraio 2020, alle ore 15:30, è prevista la visione didattica del film in lingua originale spagnola “Infancia Clandestina”.
ENGINEERING, CON L’UNITRE, ALLA SCOPERTA DELLO SMARTPHONE
L’Università delle Tre Età di Orvieto sta per lanciare un’esperienza didattica che sarà in grado di intercettare le nuove, irrinunciabili, esigenze della vita quotidiana di ciascuno.
L’UNITRE DEDICA UN POMERIGGIO ALLA MUSICOTERAPIA
Sabato 8 Febbraio alle ore 17, presso la Sala Incontri Maria Teresa Santoro di Palazzo Simoncelli, Corrado Giuliano, qualificato musicista musicoterapista e fonico, terrà un incontro dal titolo “Musicoterapia. Mente, Spirito e Suono - Suoni non per pochi ma per tutti”.
LA PROGRAMMAZIONE UNITRE DI FEBBRAIO
A Palazzo Simoncelli si prosegue con un fitto calendario di lezioni ed impegni culturali.
POETICA DEI COLORI, ALL’UNITRE, CON CLERI E ROMIZI
Nel 1909, Kandinskji, in un suo saggio filosofico, affermò che ogni colore influenza la nostra anima in modo peculiare, contraendo con essa un intimo rapporto. Questo il punto di partenza della nuova iniziativa curata a quattro mani dalla dottoressa Mirella Cleri e dal dottor Alberto Romizi.
L’UNITRE ISTITUISCE LA SESTA EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO “SANTORO”
È stato reso pubblico il bando della sesta edizione della Borsa di Studio che l’Università delle Tre Età di Orvieto promuove, sin dall’anno 2015, a ricordo della Professoressa Maria Teresa Santoro, a lungo Presidente dell’Associazione nonché amatissima insegnante.
VESSILLI DI UN DIO MORENTE, AL TEATRO DEL CARMINE
Originale ed intenso, "Vessilli di un Dio morente" è il nuovo spettacolo firmato Kamina Teatro che andrà scena sabato 25 gennaio alle 21.15 e domenica 26 gennaio alle 16 al Teatro del Carmine.
POSTICIPO DELL’APPUNTAMENTO UNITRE “GIALLO DI VITA”
L'appuntamento Unitre "Giallo di vita", previsto per Martedì 28 Gennaio 2020, è posticipato a Martedì 4 Febbraio.
LETTURA EMOZIONALE: ANNULLATO L’INCONTRO DI LUNEDÌ 20 GENNAIO
La lezione del Laboratorio di Lettura Emozionale prevista per Lunedì 20 Gennaio.
RAFFAELLO A ROMA, NUOVO TOUR CULTURALE UNITRE
Un interessante tour culturale in programma per mercoledì 1° aprile 2020.
IN VINO VERITAS PER L’ANTEPRIMA DI INNOVAZIONI2020
Domenica 19 Gennaio alle ore 17:30 presso il Teatro del Carmine.
ALL’UNITRE SI PARLA DI FORESTE E CAMBIAMENTO CLIMATICO
La tematica ecologica torna nella programmazione dell’Università delle Tre Età di Orvieto.
TURANDOT ALL’OPERA DI ROMA
Un nuovo imperdibile tour in programma per il prossimo 5 aprile.
PRESENTAZIONE DEL PRIMO SEMESTRE 2020 E VISITA GUIDATA AI PAVIMENTI DEL DUOMO
Due appuntamenti speciali targati Unitre avranno luogo il 15 e il 16 gennaio prossimi.
IN AVVIO I CORSI DI LINGUE
A gennaio ripartono gli apprezzatissimi corsi di lingua straniera, da sempre fra le esperienze didattiche più apprezzate del calendario Unitre.
L’UNITRE DI ORVIETO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DELLA PRESIDENTE ONORARIA IVA BARBABELLA
L’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto piange la scomparsa della Signora Iva Barbabella, Socia Fondatrice, Docente, Consigliera, Vicepresidente e, dal 2014, Presidente Onoraria dell’Associazione che aveva contribuito a far nascere e crescere e alla quale aveva dedicato ogni risorsa ed energia in suo possesso.
SESTO PERCORSO DI FILOSOFIA A CURA DEL PROF. BARBABELLA
Immancabile, all’Università delle Tre Età di Orvieto, il corso di Filosofia, alla luce dello straordinario successo che da cinque anni accompagna le lezioni del Prof. Franco Raimondo Barbabella.
GENNAIO 2020: IL RINNOVATO PROGRAMMA UNITRE
Con il nuovo anno, ecco pronto anche il primo programma mensile dell’UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto: Gennaio 2020. Si ripartirà Martedì 7 con la lezione di Ascolto Musicale e poi a seguire l’abituale programma.
L’UNITRE PROMUOVE UNA BELLA INIZIATIVA EDITORIALE LEGATA AD UMBRIA JAZZ WINTER
L’edizione invernale di Umbria Jazz, attualmente in svolgimento, si arricchisce, quest’anno, della mini rassegna Umbra Jazz 4 Kids.
IMPERDIBILE PROMOZIONE PER IL JAZZ LUNCH AL SAN FRANCESCO
Un'ottima opportunità riservata agli associati Unitre, in occasione di Umbria Jazz Winter.
GLI AUGURI DI BUONE FESTE DELL’UNITRE
Per augurare un sereno Natale, la tradizionale cartolina artistica della Professoressa Laura Ricci.
CORRADO AUGIAS PRESENTA IL GRANDE ROMANZO DEI VANGELI
Dopo l'intenso weekend letterario che ha portato ad Orvieto due numeri uno come Melania Mazzucco e Maurizio de Giovanni, la 24esima edizione della rassegna "Il Libro Parlante" propone un altro appuntamento imperdibile: il giornalista Corrado Augias presenterà "Il grande romanzo dei Vangeli".
ORVIETO IN PHILOSOPHIA E DECADE KANTIANA
Da Mercoledì 4 a Venerdì 6 Dicembre 2019, presso l’Aula del Dialogo di Palazzo Negroni (ex Tribunale), l’Auditorium della Fondazione CRO e il Palazzo del Capitano del Popolo - Centro Congressi, Orvieto ospiterà la terza edizione del Festival “Orvieto in Philosophia: per la città della sapienza” e la quinta edizione della "Decade Kantiana".
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI ORDINARIA
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI ORDINARIA dell'UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto, prevista per Domenica 15 Dicembre 2019.
DICEMBRE 2019 ALL’UNITRE
Il mese di Dicembre, all’Università delle Tre Età di Orvieto, prosegue con la stessa, febbrile intensità che ha caratterizzato la prima parte dell’Anno Accademico.
RIFLESSIONI SPIRITUALI DI DON DANILO INNOCENZI ALL’UNITRE
Venerdì 29 Novembre 2019, alle ore 16:30, presso la sede dell’Università delle Tre Età di Orvieto si tratterà di spiritualità grazie alla presenza di Don Danilo Innocenzi, Direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Orvieto-Todi nonché sacerdote amatissimo dalla comunità orvietana.
CENA DEGLI AUGURI DI NATALE ED ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI ORDINARIA
Fra gli appuntamenti dell’Anno Accademico più amati e frequentati, ritorna la “Cena degli Auguri di Natale”, con la quale la Famiglia Unitre si ritrova in una serena conviviale pochi giorni prima dell’inizio delle festività natalizie.
L’11 DICEMBRE ACCENDIAMO L’ALBERO DI NATALE A GUBBIO!
l'Unitre ha approntato, per Mercoledì 11 Dicembre 2019, un piacevole tour nella deliziosa Gubbio.
VISITA GUIDATA ALLE STATUE DEGLI APOSTOLI E DEI SANTI PROTETTORI
Riprendono gli incontri marcati “Tesori dell’Urbe”, la fortunata rassegna dell’Unitre di Orvieto che si propone di scoprire - o riscoprire - siti e contesti culturali di alto pregio presenti in città.
I MITICI BARTENDER PER IL “PICCOLO CONCERTO DI SANTA CECILIA”
Sabato 23 Novembre 2019, alle ore 17, l’UNITRE di Orvieto promuoverà, presso la sede di Palazzo Simoncelli (Piazza del Popolo 17), l’oramai tradizionale “Piccolo Concerto di Santa Cecilia”.
IL MAESTRO RICCARDO CAMBRI ACCENDE I RIFLETTORI SUL PIANISTA IVO POGORELICH
In preparazione dell’imperdibile concerto saranno organizzati, presso la sede dell’Università delle Tre Età di Orvieto (Palazzo Simoncelli, in Piazza del Popolo 17), due incontri di approfondimento tecnico-musicale intitolati “…Aspettando Pogorelich…”, a cura del Presidente M° Riccardo Cambri.
IL MAESTRO DONATO CATAMO AL TIMONE DEL LABORATORIO UNITRE DI PITTURA ED ARTI VISIVE
Giovedì 14 Novembre riaprirà, al canonico orario mattutino 10-12, il Laboratorio di Pittura ed Arti Visive, una delle attività di maggiore attrattiva in programma a Palazzo Simoncelli.
AVVISO PARTENZA PER I PARTECIPANTI AL CONCERTO DEL M° IVO POGORELICH
Informazioni logistiche per la trasferta all'Auditorium Parco della Musica del prossimo 1° dicembre.
CHE NOVEMBRE, CON L’UNITRE!
A Palazzo Simoncelli è in partenza il mese di Novembre 2019 che sarà incredibilmente ricco di appuntamenti qualificati ed imperdibili, con ben cinque nuove esperienze artistico-culturali.
LE MERAVIGLIE DI RAFFAELE DAVANZO
Un nuovo, originale e stimolante percorso didattico-culturale è in partenza a Palazzo Simoncelli: “Meraviglie nel Mondo”.
BALLO LATINO-AMERICANO E PITTURA: ANTICIPAZIONI!
Nel prossimo mese di Novembre 2019 ripartiranno due attività Unitre di particolare gradimento.
LA LETTURA EMOZIONALE DI GIANLUCA FORESI RITORNA NEL CALENDARIO UNITRE
Le Voci di Orvieto: un’incursione fra gli autori e le autrici nati dal Laboratorio di Scrittura dell’Università delle Tre Età.
SCRITTURA CREATIVA: RIPARTE IL LABORATORIO CONDOTTO DALLA PROF.SSA LAURA RICCI
Non basta avere una storia da raccontare, bisogna farlo in modo originale e avvincente: all'Unitre torna il corso dedicato agli amanti della scrittura.
L’UNITRE A ROMA PER IL PIANISTA IVO POGORELICH
A Dicembre un nuovo imperdibile tour all'Auditorium Parco della Musica.
LA PROFESSORESSA CEINO ILLUSTRA LE PERLE ITALIANE
Ritornano gli appuntamenti dedicati alla scoperta delle bellezze meno conosciute della nostra penisola ed affidati alla Professoressa Maddalena Ceino, amatissima dagli associati dell’Università delle Tre Età di Orvieto.
DONNE NELL’ANTICHITÀ
Giuseppe Maria Della Fina torna all'Unitre con una nuova, irresistibile, proposta culturale.
PATCHWORK ALL’UNITRE
Mercoledì 16 Ottobre 2019 (ore 10) riaprirà il Laboratorio Unitre curato da Patrizia Menghi e dedicato alla rilassante e fantasiosa attività del Patchwork.
ALL’UNITRE RIPRENDE “ASCOLTO MUSICALE” A CURA DEL MAESTRO CAMBRI
Dopo la partenza delle discipline fisiche, l’Unitre sta per riavviare il Corso di Ascolto Musicale, fra i più amati progetti culturali promossi dall’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto.
PRESENTAZIONE DI “ORVIETO IN ETÀ ETRUSCA” DI GIUSEPPE M. DELLA FINA
Appuntamento d’eccezione, quello in programma per Sabato 12 Ottobre 2019 alle ore 16,30: presso il Museo “Emilio Greco” (in piazza Duomo) sarà presentato il libro “Orvieto in età etrusca”, scritto dall’archeologo Giuseppe M. Della Fina e pubblicato dalle Edizioni Il Formichiere.
BARBABELLA-CATAMO-SCANAVINO, IL DIALOGO UNITRE PER UN NUOVO UMANESIMO
Giovedì 3 Ottobre 2019, alle ore 10, presso l’Auditorium di Palazzo Coelli in piazza Febei avrà luogo “DIALOGARE per un Nuovo Umanesimo”, incontro pubblico a libero ingresso in occasione degli 800 anni dell’incontro fra San Francesco d’Assisi ed il Sultano d’Egitto.
L’UNITRE RIAPRE I BATTENTI, IL PROGRAMMA DI OTTOBRE
Dopo la cerimonia di inaugurazione del XXIX anno ufficiale di attività presso il Palazzo Comunale l’Università delle Tre Età di Orvieto riavvia le attività diffondendo il programma del mese di Ottobre 2019.
SI RICOMINCIA: L’UNITRE INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO PRESSO LA SALA UNITÀ D’ITALIA
L’UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto è pronta ad iniziare il ventinovesimo anno di attività ufficiale. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo Sabato 28 Settembre 2019 alle ore 16:30, presso la Sala Unità d’Italia del Palazzo Comunale (piazza della Repubblica, Orvieto).
CONVENZIONE CON LE TERME DI SAN CASCIANO DEI BAGNI
A Novembre un'opportunità all'insegna del benessere e della salute.
STIAMO TORNANDO...
Sabato 28 Settembre la Cerimonia di Inaugurazione del Nuovo Anno Accademico 2019/2020.